ASSISTENZA SONNO: la notte è lo specchio del giorno

Nelle prime settimane di vita, un neonato può dormire fino a 16-18 ore al giorno.
Le sue fasi di sonno e veglia non seguono ancora un ritmo regolare, ma sono guidate esclusivamente dai suoi bisogni primari — indipendentemente dall’ambiente esterno.

Stabilire una routine serena e offrire un riposo adeguato è fondamentale non solo per lo sviluppo fisico e cognitivo del bebè, ma anche per l’equilibrio e la tranquillità di tutta la famiglia.

Franca è arrivata nel momento giusto, con delicatezza e ascolto.
Grazie a lei, Edoardo dorme sereno… e anche noi.
Ci ha dato fiducia, forza e quella calma che solo chi sa davvero capire può trasmettere.

Mamma (e papà) di Edoardo

Cosa prevede il servizio?

Il sonno è uno dei temi più delicati nella prima infanzia, e spesso genera dubbi, opinioni contrastanti e false credenze. Ad esempio, molti pensano che se un neonato dorme poco di giorno, recupererà durante la notte. Ma non funziona proprio così.

Impostare una routine strutturata e duratura sin dall’inizio è la strategia più efficace, ma sappiamo che non è facile.
La notte, soprattutto, può diventare uno spazio difficile da affrontare: ore che sembrano infinite, stanchezza che si accumula, perdita di lucidità e speranza.
È normale sentirsi sopraffatti. Ma una soluzione c’è, sempre.

La chiave è ricordare che la notte è lo specchio del giorno: il sonno notturno si costruisce a partire dalle abitudini del mattino.
E se si apprendono fin da subito le giuste strategie e si mantengono con costanza, possono diventare una base solida e duratura.

Durante la consulenza ci occuperemo di:

  • ascolto dei genitori;
  • gestione delle poppate;
  • impostazione di una routine sonno-veglia;
  • assistenza notturna;
  • assistenza per 24 ore (in tutta Italia /Europa).

Un solo incontro per dare una risposta a tutte le tue domande.

Richiedi una consulenza e proveremo a capirlo insieme:

Franca: 339 2170593
Federica: 348 5675792
Email: info@francaeibebe.it

Seguici sui canali social: