ASSISTENZA SVEZZAMENTO: insieme è più facile
Lo svezzamento, o alimentazione complementare, è una delle tappe più significative nella crescita del vostro bebè.
Di solito avviene intorno al sesto mese e rappresenta molto più di un semplice cambiamento di alimentazione.
Cambia la consistenza del cibo, lo strumento con cui viene assunto, la posizione del corpo… insomma, tutto è nuovo per il bambino.
Se affrontato con consapevolezza e serenità, può diventare un’esperienza davvero speciale — per voi e per lui.
Lo svezzamento è il primo passo verso l’autonomia: è quando impariamo a nutrirci, ma anche a relazionarci col cibo, con il corpo e con il mondo.
Will Tuttle

Cosa prevede il servizio?
E se mangia troppo? E se mangia troppo poco? E se rifiuta tutto, anche seguendo alla lettera le indicazioni della pediatra?
Lo svezzamento può sollevare mille domande, e ogni dubbio merita di essere ascoltato.
Il mio compito è aiutarvi ad acquisire informazioni chiare e strumenti pratici per affrontare questo importante passaggio evolutivo con maggiore consapevolezza.

Essere preparati riduce le incertezze, abbassa lo stress e trasforma anche le difficoltà in momenti di crescita.
Durante la consulenza ci occuperemo di:
- Esigenze specifiche del nucleo familiare
- Diverse tipologie di svezzamento
- Modalità e tempi per introdurre alimenti e consistenze
- Gestione dei nuovi ritmi e delle abitudini alimentari
- Preparazione pratica delle pappe
Lo svezzamento non deve essere una corsa a ostacoli, ma un percorso da fare insieme, con serenità e fiducia.
