Consulenza Preparto di Puericultura: come affrontare al meglio il ritorno a casa
Il momento del rientro a casa dopo il parto è spesso pieno di emozioni, dubbi e incertezze.
La consulenza preparto di puericultura nasce proprio per accompagnarvi prima della nascita, preparando il terreno per un inizio più sereno e consapevole.
Parleremo di come gestire l’arrivo del neonato, cosa aspettarsi nei primi giorni, come organizzare gli spazi, affrontare i bisogni concreti e, soprattutto, come prendersi cura anche della mamma.
Tutto ciò che occorre realmente
Franca

Prepararsi al meglio: cosa serve davvero per l’arrivo del bebè?
Secondo la mia esperienza, ciò che genera più confusione nei futuri genitori non è solo il parto in sé, ma anche — e soprattutto — la scelta degli strumenti davvero utili e indispensabili per affrontare la nuova quotidianità.
Serve davvero un fasciatoio? E la culla? Il riduttore è fondamentale? Qual è la crema migliore per prevenire gli arrossamenti? Come si cura correttamente il cordone ombelicale?
E poi: biberon, coppette assorbilatte, sterilizzatori… l’universo dei prodotti per neonati è così vasto da confondere chiunque.
Il mio obiettivo è aiutarvi a fare chiarezza: evitare acquisti inutili, risparmiare energie e denaro, e capire ciò di cui avete realmente bisogno.
Tornare a casa dall’ospedale e trovare un nido accogliente e funzionale rende tutto più semplice e rassicurante.

Durante la consulenza ci occuperemo di:
- Esigenze del nucleo familiare: obiettivi, abitudini e strategie personalizzate
- Preparazione del nido: come organizzare casa per renderla pratica e serena
- Consulenza per gli acquisti: cosa serve davvero prima e dopo il parto
- Puericultura “pesante”: lettino, carrozzina, passeggino, seggiolone, fasciatoio, marsupi, culle
- Puericultura “leggera”: igiene del bebè, biancheria, pannolini, prodotti sanitari, biberon, accessori
